Buongiorno, vi informiamo delle comunicazioni, da noi giunte.
Confindustria informa che in queste ore abbiamo ricevuto moltissimi quesiti interpretativi e, attraverso Confindustria nazionale, abbiamo sentito sia il Ministro Patuanelli che gli uffici di Palazzo Chigi nonché il Capo di Gabinetto del Ministero degli Interni, i quali confermano tutti che rientrano tra le “comprovate esigenze lavorative” tutte le attività di impresa, quindi il DPCM non determinerà il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative, né tantomeno il blocco dei trasporti e della circolazione delle merci da e per le zone rosse. Ministero della salute ha chiarito che le misure di quarantena non si applicano agli autisti del trasporto merci, autisti e equipaggi dei servizi sanitari di trasporto e piloti di aerei da trasporto.
I conducenti di merci che transitano attraverso il territorio della Repubblica italiana o effettuano il trasporto, il carico e lo scarico di merci sul territorio della Repubblica italiana devono utilizzare mascherine di classe FFP2 o FFP3 durante il carico e lo scarico, al fine di ridurre al minimo il contatto diretto con il personale locale nella Repubblica italiana e devono essere dotati di guanti protettivi in gomma da utilizzare all’occorrenza e di gel antibatterico per pulire regolarmente le mani. Quindi in base a quanto sopra L operatività nel nostro settore rimane invariata salvo eventuali nuove comunicazioni.
Noi siamo operativi fino a nuove comunicazioni.